Quick e easy, il ristorante è il luogo delle relazioni
«Oggi si evidenzia una tendenza, dovuta probabilmente al periodo di recessione, a orientarsi verso locali meno impegnativi, con una riduzione dello scontrino medio», dichiara Maurizio Marrocco, Chef Executive e consulente ristorazione Fcsi (Foodservice Consultant Society International), l’associazione internazionale di consulenza sui servizi di ristorazione e hôtellerie, che sarà presente a Host (18-22 ottobre) con una serie di iniziative, tra cui seminari specializzati con speaker internazionali e di altissimo livello.
«Non è che il cliente vada meno al ristorante – prosegue Marrocco – ma c’è una maggiore attenzione. Comunque andare in un locale o in un ristorante è ancora visto come una forma di evasione nell’arco della giornata., un’occasione di relazione e di incontro con gli amici, pur nel quadro di un consumo rapido e meno impegnativo».
Dall’estero arrivano segnali di tendenza da tenere sotto osservazione. I paesi più interessanti?
«Quelli emergenti come la Turchia, ma anche il Brasile, che ospiterà i prossimi Mondiali di Calcio. Le aziende nel mondo della ristorazione si stanno spostando verso paesi di nuova ricettività: oltre al Brasile, anche l’Argentina è tra questi. Tra i nuovi mercati ci sono anche il Marocco o l’Algeria, in cui organizziamo attività di formazione come Fcsi per la preparazione di nuove professionalità».