FCSI Italia ha il piacere di annunciare la nascita di una nuova collaborazione con la rivista “HA Factory”, testata del Gruppo Tecniche Nuove. La rivista ospiterà un inserto speciale bilingue dal titolo “Food Tech” in cui gli esperti e i membri di FCSI Italia condivideranno idee, esperienze e progetti per dare supporto ai professionisti del settore.
ARRIVA FOOD TECH, DAL PROGETTO AL PRODOTTO
(Massimo Moscati – Direttore Editoriale Divisione Appliances Tecniche Nuove Spa)
A partire da questo numero di Ha factory i nostri lettori troveranno all’interno della rivista un nuovo spazio, Food Tech, che si pone l’obiettivo di fornire un supporto non convenzionale al mondo della ristorazione professionale sulle tematiche – come scrive Massimo Giubilesi, presidente di FCSI – “della filiera tecnologica, dalla progettazione alla produzione, dal controllo qualità all’innovazione, dalla ristorazione all’ospitalità”. Questo nuovo inserto di hafactory, fra l’altro, nasce in contemporanea con l’importante volume dell’architetto Antonio Montanari “Ristorazione professionale” (che sempre in queste pagine recensiamo), ugualmente edito dal nostro gruppo editoriale, e che inaugura la collana “I libri di eldomtrade”, rivista gemella di ha (che si occupa del prodotto finito). Potremmo dire che si è venuta a creare una “congiunzione astrale favorevole” per approfondire un comparto strategico del made in Italy, che continua a crescere nel mondo al ritmo di due cifre.
LA PROFESSIONALITA’ AL CENTRO
(Massimo Artorige Giubilesi – Presidente FCSI Italia)
Con piacere e soddisfazione, in qualità di Presidente di FCSI Italia, scrivo questa presentazione di apertura del nuovo inserto della rivista HA Factory che abbiamo chiamato “Spazio FCSI”.
Tutti noi, amici e colleghi, avremo l’opportunità di veder crescere questa iniziativa che, supportata dalle competenze degli specialisti membri FCSI e delle Imprese produttrici, si pone come obiettivo di condividere idee, esperienze e progetti per dare supporto ai professionisti del settore.
Lavoreremo insieme e ci confronteremo sulle tematiche della filiera tecnologica, dalla progettazione alla produzione, dal controllo qualità all’innovazione, dalla ristorazione all’ospitalità, grazie al contributo di consulenti, imprese, istituzioni che ogni giorno si impegnano per garantire prodotti e servizi sempre più affidabili, performanti e sostenibili.
Il Gruppo Tecniche Nuove ha colto il peso e il valore delle tematiche dedicando questo “Spazio FCSI” come vetrina di approfondimento per idee, metodologie, applicazioni rilevanti per chi legge queste pagine sul fronte industriale, tecnico-scientifico e commerciale.
FCSI Italia raggruppa progettisti, tecnologi, biologi, food designer di valore in grado di porsi a fianco delle Imprese per sostenere il progresso di un segmento industriale che metta a disposizione del mercato internazionale soluzioni sempre più orientate alla diffusione di tecnologie all’avanguardia, sicure e accessibili.
La “food safety technology” corre a velocità elevate, ma la sua diffusione non è altrettanto capillare e omogenea, pertanto il messaggio che lanciamo da queste pagine rappresenta da un lato un contributo culturale per il settore e dall’altro un luogo di incontro tra domanda e offerta di prestazioni professionali e tecnologiche.
Il motto internazionale di FCSI “We share, We Support, We Inspire” mette al centro le persone, le idee e la passione per le cose fatte bene e usate meglio, ispirandosi alle best practice.
Con questo spirito di diffusione di cultura tra i protagonisti del mercato, si avvia un dialogo permanente tra chi usa la tecnologia e chi la produce, muovendosi su rotte allineate con i reali bisogni e aspettative dei clienti e dei consumatori.
I professionisti FCSI si mettono a disposizione e al servizio del pubblico interesse come mediatori culturali fra la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e la necessità di miglioramento che il mercato e le norme impongono alle Imprese per facilitare il loro successo.