Host Milano 2019 – Condividere competenze ed esperienze
Si è conclusa con grande successo la partecipazione FCSI a HOST Milano 2019 – l’edizione record con oltre 200.000 presenze si mantiene la manifestazione leader mondiale del mondo dell’ospitalità dove i Professionisti e le Aziende targate FCSI hanno confermato ancora una volta la posizione trainante nel settore.
Oltre che da Paesi europei come Spagna, Germania, Francia, Regno Unito o Svizzera, delegazioni particolarmente numerose da USA, Cina, Medio ed Estremo Oriente; e c’è chi ha percorso molte migliaia di chilometri per arrivare a Milano perfino dalle Isole Fiji o dal Nicaragua.
“I risultati straordinari di questa edizione di Host –commenta l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fiera Milano Spa, Fabrizio Curci – confermano la validità della strategia di Fiera Milano, che punta a fare delle proprie manifestazioni hub di riferimento internazionali”.
Al di là dei numeri, la fiera è stata un’importante momento di incontri e riflessioni sulle prospettive e lo sviluppo del mondo Food&Hospitality in cui il ruolo della nostra Associazione acquisisce un’importanza rilevante in termini di supporto alle aziende e agli stakeholders.
Durante la manifestazione, dal 18 al 22 ottobre FCSI Italia ha avuto il compito di coinvolgere Università, Istituzioni, Consulenti e Top Player sul tema del Food & Hospitality nell’organizzazione di incontri e workshop tematici con l’obiettivo di condividere case history e know-how, tra show-cooking, premiazioni e presentazioni delle ultime novità.
Lo stand FCSI ha ospitato una serie di coinvolgenti seminari e sessioni di workshop. Tra questi ultimi, evidenziamo la forte presenza di esperti italiani, professori universitari e affermati professionisti del settore. La vasta gamma di argomenti trattati, dal novel food e le ultime tendenze del settore alla presentazione di libri e applicazioni tecnologiche fino all’incontro con gli autori del primo disciplinare tecnico per la Food Defense nella ristorazione collettiva.
La nostra associazione, da sempre sostenitrice dei giovani talenti, anche quest’anno ha dedicato spazio e attenzione ai talentuosi studenti dell’istituto IPSSAR Beltrame di Vittorio Veneto, vincitori del premio FCSI – Italia sul tema della Food&Hospitality.
La manifestazione ha continuato a celebrare l’innovazione nella ristorazione e nelle bevande con il ritorno dello SMART Label, Host Innovation Award, concorso organizzato in collaborazione con POLI.Design e Consorzio del Politecnico di Milano con il supporto di ADI (Associazione Italiana Design). Nelle ultime tre edizioni di HostMilano, la manifestazione ha consegnato oltre 150 premi SMART Label e ha individuato altri 20 protagonisti del mondo dell’ospitalità, della ristorazione e della ristorazione (HoReCa) in Italia e all’estero per un riconoscimento speciale.
Host 2019 si è rivelata un’opportunità unica anche per condividere competenze ed esperienze, grazie a un palinsesto di oltre 800 eventi di alto profilo dedicati alla formazione e l’informazione su temi come la sostenibilità o le tecnologie 4.0 quali l’Intelligenza Artificiale o l’Internet delle Cose, oltre a coinvolgenti competizioni, dimostrazioni e show-cooking con chef stellati, esperti e maestri delle diverse discipline.