Global Food Safety Chain: USA FSMA, Canada, China FDA and Dubai Food Code
-
Quando
Domenica, 22 Ottobre
11.00 – 11.45
-
Cosa
Seminario Formativo
-
Relatori
Claudio Gallottini,
Medico Veterinario, Lead Instructor FSPCA, PCHF, BPCS, FDA
Massimo Artorige Giubilesi, Tecnologo Alimentare, Presidente Ordine Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria, Presidente FCSI Italia
ABSTRACT
Un seminario al servizio delle Imprese, dei Consulenti e delle Istituzioni, rivolto a tutti gli specialisti e studiosi della filiera del food per descrivere i requisiti applicativi e per chiarire i dubbi sulle regole applicative dell’export nei mercati strategici per il comparto agroalimentare Italiano.
Le problematiche della sicurezza alimentare nel mercato globale, dove l’export di prodotti rappresenta una grande opportunità per la filiera agroalimentare italiana, sono regolamentate in modo complesso. Conoscere e applicare tale regole, secondo le interpretazioni dei paesi in cui il “Made in Italy” è in forte crescita, si rivela un elemento strategico per lo sviluppo delle Imprese. Un quadro denso di opportunità per il sistema produttivo italiano, chiamato a nuove responsabilità e sensibilità, per una crescita delle Imprese all’insegna della sostenibilità e della tutela dei consumatori.
Il nuovo quadro normativo USA sulla sicurezza alimentare nato dal Food Safety Modernization Act (FSMA), il ruolo della China Food and Drug Administration, il Dubai Food Code Halal, i controlli di sicurezza dei prodotti alimentari, le regole sanitarie internazionali… sono solo alcuni dei temi di estrema attualità che verranno affrontati durante il seminario.
Claudio Gallotini
DVM, Ph. D., First ToT FSPCA PCHF in Europe, First Lead Instructor FSPCA PCHF in Europe
Primo Lead Instructor qualificato dalla FSPCA in Europa, il Dr. Claudio Gallottini, unico ToT europeo formatore dell’Alleanza, consulente per ESI Euroservizi Impresa, Società di Consulenza Italiana operante a livello internazionale, che oggi conta più di 350 PCQI qualificati rappresentanti delle più grandi realtà industriali del territorio nazionale e non, unica a creare una rete su tutto il territorio per uno scambio continuo di informazioni e supporto.
Docente della prima Better Process Control School Italiana della GMA SEF USA per i Canned Food, Trainer del NEHA USA, Train the Trainers della International HACCP Alliance.
Membro Associato del CIEH UK per la formazione HACCP in Gran Bretagna (livello I, II, III, IV).
Professional Member FCSI Italian Unit
Massimo Artorige Giubilesi
Tecnologo Alimentare, Presidente OTA Lombardia e Liguria, Presidente FCSI Italian Unit, CEO Giubilesi & Associati srl
Nella sua carriera trentennale di Tecnologo Alimentare, l’Artorige ha sviluppato un approccio innovativo e trasversale nel gestire le problematiche delle Imprese della filiera alimentare (produzione, trasformazione, distribuzione, ristorazione) e dell’industria dell’ospitalità.
È stato Food Safety Specialist Advisor per EXPO2015, responsabile del settore ristorazione scolastica dei Progetti Europei “Mangio Sano, Informato e Soddisfatto” e “Biobenessere”, co-progettista e tutor del progetto “Multietnicità e Sicurezza alimentare” per le comunità cinese, araba, spagnola, coautore del libro “HACCP” e del testo universitario “Manuale della Ristorazione”.
Attualmente è Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria, Presidente di FCSI Unità Italia (Foodservice Consultants Society International) e Direttore Scientifico ed Esperto di Sicurezza Alimentare per prestigiose riviste del setorre industria, ristorazione, ospitalità.