FCSI ITALIA partecipa alla 11esima edizione della Mostra Convegno Ristorazione 2022
Se solo fino a poco tempo fa, durante la pandemia, ci stavamo accorgendo di alcune debolezze del sistema agroalimentare che funzionava sulle basi della globalizzazione intesa come libero scambio di prodotti che viaggiavano senza frontiere, l’evoluzione della attuale situazione geopolitica ci sta costringendo a cambiare rotta.
FCSI Italia ritorna in presenza durante l’undicesima edizione della Mostra Convegno Ristorazione 2022 che riporta in scena i protagonisti della ristorazione italiana durante i due giorni della manifestazione, 9 e 10 giugno, nella storica location milanese del Palazzo delle Stelline.
I Professional Members di FCSI Italia con le preziose testimonianze delle aziende Allied dell’Associazione, organizzano una Tavola Rotonda che si pone come obiettivo l’apertura di un ampio dibattito sulle problematiche che deve affrontare il mondo della ristorazione e dell’ospitalità nel processo di adeguamento alle nuove esigenze dei consumatori ed i cambiamenti strutturali del mercato, già in atto.
La crisi alimentare ed economica emersa con la pandemia ed aggravata dal recente conflitto in Ucraina, si sta già riversando anche nei paesi meno deboli, ma condizionati dalle forniture estere di materie prime, pertanto non è più possibile isolarsi all’interno delle nostre economie per le quali la globalizzazione dei mercati significa acceso alle risorse necessarie per produrre, ma anche grandi opportunità commerciali.
L’evento “LE FRONTIERE DELLA GLOBALIZZAZIONE NEL MONDO DELL’OSPITALITÀ: STRATEGIE DA RICOSTRUIRE” si articola in due parti di cui la prima analizzerà le necessità di sviluppare nuove strategie multidisciplinari in grado di guidare ed accompagnare le aziende nell’affrontare le sfide attuali, mentre la seconda parte approfondirà le problematiche e le opportunità derivanti della sovrapposizione dei concetti dell’economia globalizzata e le esigenze di tutelare e valorizzare le tradizioni e le ricchezze del territorio.
I convegni di Ristorando: Ristorazione 2022 modulo di registrazione
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita, fino al limite dei posti disponibili.
PROGRAMMA
Coordina
- Massimo Artorige Giubilesi – CEO Giubilesi & Associati, Presidente FCSI Italia, Presidente OTA Lombardia e Liguria
TAVOLA ROTONDA – PROGETTARE IL FUTURO CON STRATEGIE MULTIDISCIPLINARI (14:30 -16:00)
Modera: Detelina Stoyanova – Digital Project Consultant, Segretario FCSI Italia
Intervengono:
- Vittorio Valenti – Architetto Progettista, Vicepresidente FCSI Italia;
- Gianpietro Sacchi – Progettista e consulente strategico, Coordinatore Comitato Scientifico FCSI Italia;
- Benta Wiley – Co-Founder Between Communication and Design Gruppo Oryoki;
- Alessio Decina – Designer, Responsabile Progetti Direzionali Giubilesi & Associati, Membro FCSI Italia
- Testimonianze dirette dei Membri Allied FCSI Italia
TAVOLA ROTONDA – TRA GLOBALIZZAZIONE E TUTELA DELLA TRADIZIONE (16:30 – 18:00)
Modera: Massimo Artorige Giubilesi – Presidente FCSI Italia
Intervengono:
- Luigi Tonellato – Biologo, Esperto di qualità e sicurezza alimentare, Tesoriere FCSI Italia;
- Alessandro Bacci – Biologo, Esperto di applicazioni e tecnologie alimentari, Medicair Food;
- Marco Gerevini, Cinzia Rebosio – PCQI e FDQI Food Safety Preventive Control Alliance, Tecnoalimenti;
- Giorgio Antonio Donegani – Tecnologo Alimentare, Presidente Istituto Italiano Alimenti Surgelati, Membro FCSI Italia;
- Testimonianze dirette dei Membri Allied FCSI Italia
I convegni di Ristorando: Ristorazione 2022 modulo di registrazione
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita, fino al limite dei posti disponibili.