Dallo Statuto FCSI Italia:
5.2 Soci Consulenti (Professional Member)
L’appartenenza alla categoria “Professional” è riservata alle persone che svolgono attività di consulenza professionale a livello individuale o associato o societario, ovvero erogano prestazioni professionali e/o servizi integrati nella filiera alimentare (produzione, trasformazione, distribuzione, ristorazione) e nell’industria dell’ospitalità e del benessere.
5.2.1 Profilo professionale
I “Professional” devono dimostrare un adeguato livello di competenza unito all’esperienza pluriennale nella filiera alimentare (produzione, trasformazione, distribuzione, ristorazione) o nell’industria dell’ospitalità e del benessere, dimostrata con evidenze oggettive di incarichi professionali di natura tecnica o direttiva in ambito pubblico e privato.
I candidati che intendono presentare richiesta di adesione come “Professional” devono presentare:
– un “curriculum vitae” da cui risultino almeno 5 anni di esperienza come consulente indipendente;
– una testimonianza scritta di almeno 2 (due) consulenti professionali, ad esclusione dei datori di lavoro, dipendenti o soci, che attestino le sue capacità;
– almeno 3 referenze di progetti inerenti la propria attività professionale e pertinenti con i contenuti dell’Oggetto Sociale.
5.2.2 Diritti e privilegi
I “Professional” hanno il diritto di utilizzare la sigla “FCSI” dopo il proprio nome e di apporre la medesima sigla o logo sulla propria carta intestata, biglietto da visita, sito web.
Hanno diritto di voto, possono essere delegati dal Consiglio Direttivo per incarichi speciali anche di rappresentanza e possono ricoprire cariche sociali (Presidente, Vice Presidente, Tesoriere, Segretario).