Dallo Statuto FCSI Italia:

5.2 Soci Consulenti (Professional Member)

L’appartenenza alla categoria “Professional” è riservata alle persone che svolgono attività di consulenza professionale a livello individuale o associato o societario, ovvero erogano prestazioni professionali e/o servizi integrati nella filiera alimentare (produzione, trasformazione, distribuzione, ristorazione) e nell’industria dell’ospitalità e del benessere.

5.2.1 Profilo professionale

I “Professional” devono dimostrare un adeguato livello di competenza unito all’esperienza pluriennale nella filiera alimentare (produzione, trasformazione, distribuzione, ristorazione) o nell’industria dell’ospitalità e del benessere, dimostrata con evidenze oggettive di incarichi professionali di natura tecnica o direttiva in ambito pubblico e privato.

I candidati che intendono presentare richiesta di adesione come “Professional” devono presentare:

– un “curriculum vitae” da cui risultino almeno 5 anni di esperienza come consulente indipendente;

– una testimonianza scritta di almeno 2 (due) consulenti professionali, ad esclusione dei datori di lavoro, dipendenti o soci, che attestino le sue capacità;

– almeno 3 referenze di progetti inerenti la propria attività professionale e pertinenti con i contenuti dell’Oggetto Sociale.

5.2.2 Diritti e privilegi

I “Professional” hanno il diritto di utilizzare la sigla “FCSI” dopo il proprio nome e di apporre la medesima sigla o logo sulla propria carta intestata, biglietto da visita, sito web.

Hanno diritto di voto, possono essere delegati dal Consiglio Direttivo per incarichi speciali anche di rappresentanza e possono ricoprire cariche sociali (Presidente, Vice Presidente, Tesoriere, Segretario).

QUOTA DI ISCRIZIONE

L’iscrizione all’Associazione FCSI come Professional Member è  individuale.

Il pagamento della quota associativa può essere effettuata dal singolo professionista o dallo Studio Associato o dalla Società di cui la persona fa parte.

La quota associativa annuale è  riferita al periodo 1° Gennaio – 31 Dicembre, viene approvata dall’Assemblea degli Iscritti che si tiene di norma entro il mese di Marzo di ogni anno, salvo casi eccezionali e/o eventi associativi internazionali che richiedono l’impegno e la partecipazione dei rappresentanti del Consiglio.

Attualmente la quota associativa annuale è la seguente:

1) Soci Consulenti (Professional Member): 250,00 euro;

2) Soci Onorari (Emeritus Member): a titolo gratuito e senza domanda di iscrizione, in quanto sono segnalati dal Consiglio FCSI;

3) Soci Studenti (Student Member): 50,00 euro.

1
DOMANDA DI ISCRIZIONE SOCIO CONSULENTE
Cognome
no-icon
Nome
no-icon
Codice Fiscale
no-icon
Telefono
no-icon
Indirizzo di residenza
no-icon
Città
no-icon
CAP
no-icon
Provincia
no-icon
P. IVA (professionisti o studi associati o società)
no-icon
Data di Nascita
date_range
Nazionalità
no-icon
Luogo di Nascita
no-icon
Provincia
no-icon
CAP
no-icon
Indica il titolo di studio e/o la specializzazione
0 /
Membro
Come hai saputo di FCSI
0 /
Presentato daNome/Ditta
no-icon

DICHIARAZIONE 

Confermo che tutte le informazioni date alla FCSI Italia sono complete e corrette,che sono pronto a fornire ulteriori informazioni che la FCSI Italia dovesse richiedere.Che condurrò le mie attività secondo gli scopi e il codice etico della FCSI. Rinuncioinoltre ad ogni pretesa, richiesta o azione che ora o nel futuro potrei avere neiconfronti della FCSI Italia, i suoi funzionari, direttori, membri e dipendenti per ogniatto od omissione nell’assicurarmi o negarmi l’iscrizione alla FCSI.

SETTORI DI SPECIALIZZAZIONE
Ristorazione
Tipologia di ristorazione
Ristorazione collettiva di cui (scuola, sanità, terza età, aziendale, esercito)
Ristorazione commerciale (bar, ristoranti, catene, centri commerciali, strutture sportive, musei e strutture culturali)
Ristorazione viaggiante (treni, aerei, navi)
Street food e truck food
Catering&Banqueting
Alberghi&Hotel
Turismo, Ospitalità e Benessere
Commercio e Servizi food (dettaglio, ingrosso, GD/GDO, import, export)
Commercio e Servizi non food (materiali, oggetti, utensili, attrezzature)
Industria di produzione e trasformazione alimentare
Produzione di macchine e attrezzature alimentari
Progettazione integrata di strutture di ristorazione e ospitalità
Progettazione integrata di laboratori e stabilimenti alimentari
Istruzione e Formazione
Tipologie
Scuole Secondarie
Istituti Professionali
Università e Scuole di Alta Formazione
Agenzie formative
Comunicazione & Marketing
Tipologie
Media e Riviste Specializzate,
Agenzie di Comunicazione e MKT,
Eventi promozionali e fieristici
Laboratori di analisi e controllo
Studi di consulenza nutrizionale
Enti di Certificazione
Pubblica Amministrazione (Comuni, Città Metropolitane, Regioni, Consorzi Territoriali)
Istituzioni Internazionali
Autorità Competente Sanitaria e Alimentare
Associazioni di Categoria (Industria, Agricoltura, Commercio e Terziario)
Associazioni non profit, ONG
CONSULENZE E SERVIZI OFFERTI
Risparmio energetico e impatto ambientale
Gestione dei rifiuti
Sicurezza alimentare italiana e paesi UE
Avviamento e supporto start up ristorazione e ospitalità
Avviamento e supporto start up industria alimentare
Amministrazione e Contabilità
Finanza e Controllo di gestione
Riqualificazione e ottimizzazione dei processi produttivi
Progettazione di cucine per la ristorazione collettiva
Progettazione di cucine per la ristorazione commerciale
Progettazione di laboratori e stabilimenti alimentari
Progettazione di lavanderie
Progettazione architettonica
Progettazione impiantistica
Progettazione impianti speciali
Lighting Design
Interior design
Certificazioni ISO, EN, UNI, BRC, IFS
Analisi di laboratorio e strumentali
Educazione alimentare
Alimentazione e Nutrizione umana
Approvvigionamento food
Approvvigionamento non food
Sicurezza alimentare paesi extra UE
Etichettatura dei prodotti alimentari paesi UE
Etichettatura dei prodotti alimentari paesi extra UE
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Medicina del lavoro
Ideazione e sviluppo concept
Sviluppo reti franchising
Selezione e reclutamento del personale
Formazione manageriale
Formazione tecnica
SW gestionali e piattaforme IT
SW tecnico-scientifici e piattaforme IT
Capitolati di appalto e disciplinari tecnici
Perizie tecnico-legislative
Diritto alimentare amministrativo e penale
Analisi e studi di mercato
Marketing e promozione
Ricerca e sviluppo di prodotti e ricette
Food & packaging design
Progettazione e gestione siti web
Comunicazione multimediale
Pubbliche relazioni
Altro (specificare sotto)
Compilare in caso di "Altri servizi o attività"Descrizione dei servizi o le attività
0 /
Rapporto di lavoro (è possibile sbarrare più caselle)
Quali sono le tue personali necessità formative e di aggiornamento costante?
0 /
Quali sono i servizi istituzionali che ti aspetti da FCSI ITALIA per esercitare al meglio la tua professione?
0 /
La tua Azienda/Ente è interessato a sostenere iniziative culturali, scientifiche, conviviali organizzate e/o patrocinate da FCSI ITALIA?
Allega CV formato europeoupload
cloud_uploadCarica
Allega fotoupload
cloud_uploadCarica
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right